Un persocro incredibile
Castellana Grotte
Storia
Le grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica. Sorgono a 330m s.l.m a due chilometri dall’abitato di Castellana.
L’ingresso naturale è costituito da un enorme voragine a cielo aperto profonda una sessantina di metri.
L’itinerario più breve si snoda per 1,5 km mentre il più lungo si sviluppa per 3 km e richiede due ore di cammino fra le grotte. Le grotte ospitano una delle attrazioni più particolari al mondo, lo spettacolo Hell in the cave – spettacolo aereo sui versi di Dante Alighieri.

Monumenti e luoghi di interesse
- Chiesa di papa San Leone I Magno compatrono
- Santuario di Maria SS della Vetrana
- Chiesa del Caroseno
- Torre civica o torre dell’Orologio
- Palazzo Municipale
- Monumento dei Caduti
- Curia Baronale
- Neviera di San Nicola di Genna
- Specchia di Pozzo Stramazzo
Eventi, tradizioni e folclore
- Le “Fanòve”
- La Festa d’aprile
- La Consolatrice
- Festa del Caroseno e Sagra del Pollo e del Coniglio